Mannutza Ionata Zeppetella Mashin

Il 15 Settembre festeggiamo la XXVIIesima edizione con un progetto davvero molto interessante, composto da quattro grandi Jazzisti: Luca Mannutza(pianoforte), Max Ionata (sax), Fabio Zeppetella (chitarra) e Sasha Mashin (batteria).

Alessandro Lanzoni feat. Francesco Cafiso

Lanzoni e Cafiso sono tra i jazzisti italiani che godono di maggior prestigio sia in patria che sulla scena internazionale. Li accomuna il fatto di essere stati degli enfants prodiges e di aver poi saputo mantenere le promesse dell’adolescenza una volta entrati nell’età adulta: pur ancora giovanissimi, sono ormai artisti maturi e di indiscutibile spessore, […]

Eleonora Strino trio

Strumentista di notevole musicalità, la Strino bilancia un’evidente passione per la tradizione jazzistica con il piacere di variarne l’espressività accogliendo anche materiali tematici eterogenei.

Mauro Ottolini

“Nada Màs Fuerte” è un progetto jazz che prende vita dalla suggestione della musica popolare, musica in cui il contatto esistenziale con il valore della vita e dell’esperienza si fa intenso e quasi fisico, riverbera quella potenza delle voci antiche di quei primi inesperti compositori: i più grandi interpreti della musica popolare messicana, peruviana, libanese, […]

Chicken Grease

Appuntamento domenica a Sa Domu e Farra di Quartu Sant’Elena, ore 20.30 con il progetto musicale del pianista Andrea Schirru, del chitarrista Rubens Massidda e del batterista Frank Stara. L’ingresso è come sempre gratuito, vi aspettiamo!

Jojo Mayer Me/Machine

Un’anteprima davvero speciale questa dell’edizione 2024! Ospiteremo uno dei batteristi più importanti del globo, capace di portare il jazz ai confini della Drum and Bass. Di origine Svizzera, JOJO MAYER suonerà live al Lazzaretto l’11 Settembre con il suo nuovo progetto chiamato ME/MACHINE. Nel corso di una presentazione e di un concerto da solista Jojo […]

Stefania Tallini & Jorge Pardo

La recente collaborazione tra Jorge Pardo – storico flautista e sassofonista madrileno di Chick Korea e Paco de Lucia – e Stefania Tallini, brillante pianista, compositrice e arrangiatrice italiana, apre a nuove e accattivanti sonorità grazie a una sorprendente fusione di jazz, musica classica, musica brasiliana e flamenco, generi musicali che rappresentano il ricchissimo background […]

Tullio De Piscopo

Il primo headliner della Ventisettesima edizione di FPJ è Tullio de Piscopo. Musicista e figura artistica che non ha bisogno di presentazioni, tornerà in questa unica data Sarda con ‘40 Anni di Stop Bajon‘, una sorta di viaggio attraverso la storia di Tullio De Piscopo, partendo da Napoli fino a New York dove il 14 […]

Antonio Floris Trio

Insieme ad Antonio Floris alla Chitarra, Gabriele Pagliano al Contrabbasso, Cesare Mangiocavallo alla Batteria. Negli anni Antonio ha suonato con diversi trio, da quelli più elettronici a quelli più acustici del jazz con contrabbasso e batteria, prediligendo infine proprio quest’ultimo. Scelta dettata dalla maggiore libertà e spazio sonoro che il contrabbasso concede rispetto al basso […]

Frank Gambale – Matteo Mancuso

Evento inserito nella rassegna Cagliari da Vivo 2024. Un doppio concerto davvero unico e irripetibile, sul palco dell’Arena in Fiera di Cagliari, il 22 Agosto, saliranno sul palco due artisti che rappresentano due generazioni della chitarra jazz/fusion: Frank Gambale e la sua ‘All Stars Band’ e Matteo Mancuso che si esibirà come sempre in trio. […]